INFORMATIVA PRIVACY PIANI URBANI INTEGRATI (M5C2 - I2.2)

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – PIANI URBANI INTEGRATI (M5C2 – I2.2)

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è il Comune di Pomigliano d'Arco con sede in Piazza Municipio, 1, (80038) Pomigliano d'Arco (NA).

Responsabile della protezione dei dati personali

Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) del Comune di Pomigliano d'Arco per la procedura in oggetto è INVITALIA S.p.A., iscritta al Registro delle Imprese di Roma n. iscr. P.IVA e C.F. 05678721001, con sede alla Via Calabria, 46 - 00187 Roma.

Dato personale

Secondo l’art. 4 – n.1 - del Regolamento Ue n. 2016/679, per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato).

Finalità e base giuridica

Il trattamento dei dati è finalizzato a consentire l’accesso alle procedure di scelta del contraente nell’ambito della procedura PIANI URBANI INTEGRATI (M5C2 – I2.2). 

I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 ed in particolare dall’art. 6 – par. 1 lett. e) -  e dall’art. 2 ter del D.lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico e connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Comune, in coerenza con il D.lgs. n. 82/2005 “Codice dell’Amministrazione Digitale”.

Tipologie dei dati trattati 

La gestione del procedimento comporta il trattamento dei dati dell’operatore economico partecipante alla procedura di scelta del contraente gestita da INVITALIA S.p.A.

Modalità di trattamento 

Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza assicurando la pertinenza e proporzionalità delle informazioni raccolte e utilizzate rispetto alla finalità descritta. 

Natura del trattamento

L’accesso alla procedura di scelta del contraente gestita da INVITALIA S.p.A. implica necessariamente il trattamento dei dati trasmessi rispettivamente dall’Identity Provider di cui al punto n. 1 e dal Ministero dell'Interno di cui al punto n. 2 del precedente paragrafo “Tipologia dei dati trattati”.

Comunicazione e diffusione

I dati personali non sono oggetto di diffusione o di comunicazione, salvo i casi in cui specifiche disposizioni di legge prevedano tale ultima operazione (es. autorità giudiziaria)

Categorie di destinatari dei dati

I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite. 

Il trattamento dei dati sarà effettuato dalla società INVITALIA S.p.A.

Conservazione dei dati

I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque per un periodo massimo di 2 anni dall’ultima interazione del cittadino con i servizi online del Comune di Pomigliano d'Arco, oltre i quali i dati saranno eliminati.

Trasferimento dati verso paese terzi 

I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali.

Diritti degli interessati 

Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta:

al Comune di Pomigliano d'Arco in qualità di Titolare, Piazza Municipio, n.1 - 80038 Pomigliano d'Arco -

oppure

al Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Pomigliano d'Arco (Data Protection Officer - “DPO”) come sopra individuato.

Diritto di reclamo

Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Condividi