Elenco procedimenti

Certificato di Destinazione Urbanistica Storico
Descrizione del procedimento
<p>Il Certificato di Destinazione Urbanistica Storico non ha uno specifico riferimento normativo; indica, per l&rsquo;immobile interessato, le prescrizioni dello strumento urbanistico vigente ad una determinata data antecedente a quella odierna (per esempio alla data del 31 dicembre 2008).<br /> Questa attestazione &egrave; in genere utilizzata nel caso di controversie di carattere fiscale od in caso di cause di natura civile ove occorra conoscere la storia di un immobile sotto l&rsquo;aspetto urbanistico.<br /> Non essendo disciplinato precisamente si ritiene non vi sia una scadenza alla validit&agrave;, rappresentando la destinazione dell&rsquo;area ad una certa data.<br /> <br /> La richiesta pu&ograve; essere effettuata dal proprietario, dal titolare di altro diritto reale o da coloro che per qualsiasi altro valido titolo abbiano l&rsquo;uso o il godimento dell&rsquo;entit&agrave; immobiliare interessata alla richiesta.<br /> <br /> Nota: se le particelle non sono tra loro contigue ma sparse anche se sullo stesso estratto di mappa, la richiesta verr&agrave; considerata come autorizzazione al rilascio di pi&ugrave; certificati e quindi sar&agrave; corrisposto un importo corrispettivo.</p>

Condividi

Ricerca procedimenti

Moodulo autocompilazione disabvilitato